Cosa sono i dinosauri Cristiano Dal Sasso
Quando CreativaMente mi ha proposto di fare il consulente scientifico per questo gioco sui DINOSAURI ho accettato con entusiasmo. Mi è stato chiesto di curare anche i dettagli, affinché il gioco risultasse il più possibile adeguato anche dal punto di vista scientifico: dalla scelta dei 25 DINOSAURI protagonisti alle oltre 200 domande, e naturalmente anche i 12 eventi, che dovevano rappresentare situazioni “realistiche” delle ere preistoriche.
Nel linguaggio comune la gente chiama DINOSAURI molti animali, anche assai diversi, semplicemente perché sono vissuti insieme ai veri DINOSAURI milioni di anni fa e sono ora estinti. Invece i paleontologi hanno scoperto che i DINOSAURI sono un gruppo particolare di rettili, accomunati da una caratteristica fisica: le zampe posizionate in verticale come colonne, sotto il corpo e non di lato – come invece si vede nei coccodrilli, nelle lucertole e nelle tartarughe.
Questa caratteristica ha reso i DINOSAURI perfettamente adatti alla vita sulla terraferma: con le zampe a colonna potevano ben camminare, anche se erano molto pesanti.
Ma come vedrete, non tutti i DINOSAURI erano enormi.
Molti erano anzi grandi quanto un uomo, o più piccoli, e alcuni svilupparono piume e penne, trasformandosi – prima della grande estinzione della fine del Cretaceo – in quei vertebrati che oggi chiamiamo UCCELLI. Incredibile ma vero: pettirossi, aquile e polli sono i discendenti viventi dei teropodi (i DINOSAURI carnivori e bipedi).
Non troverete invece gli pterosauri, come lo Pterodattilo e lo Pteranodonte, perché i rettili volanti non sono parenti degli uccelli, e dunque nemmeno DINOSAURI: le loro ali non portavano penne, ma erano formate da una membrana di pelle simile a quella dei pipistrelli. E qui non troverete nemmeno i rettili marini, come gli ittiosauri, i plesiosauri e i mosasauri, perché questi derivarono da lucertole primitive che trasformarono le zampe in pinne adatte al nuoto.
Buon divertimento, con i DINOSAURI D.O.C. di CreativaMente
Questo articolo è collegato a…
DinUovo
Marchio | |
---|---|
Autori | |
Si gioca da... | |
Si gioca in... | |
Argomento | |
Tipologia |

Iscriviti alla Newsletter
Leggi per primo i nostri articoli!
TOYI: trasforma in un gioco tutto quello che vuoi!
Toyi: trasforma in un gioco tutto quello che vuoi! TOYI è un kit di gioco creativo, in plastica riciclata, senza limiti e senza istruzioni che consente ai bambini di trasformare gli oggetti quotidiani che li circondano in giocattoli unici. Trasforma una bottiglia...
FOOOTY – La palla perfetta per ogni tasca
Andando in vacanza con la famiglia, l'inventore di FOOOTY spesso si dimenticava di prendere una palla per far giocare i propri figli (o non riusciva a metterne una nella valigia). Finì quindi per acquistare una nuova palla ad ogni viaggio e la loro casa alla fine...
Un mondo di Creagami
La famiglia dei Creagami si allarga nuovamente e non solo accoglie 3 nuovi soggetti ma inaugura 2 nuove linee di prodotti: i Creagami KIDS e i Creagami ART! Tutte queste nuove sculture sono anche un'ottima occasione per presentare la nostra nuova designer: Silvana...
Vuoi suggerirci il prossimo approfondimento? Scrivici!

0 commenti