Descrizione

Polyminix è gioco di logica e concentrazione, con diversi livelli di difficoltà. Ogni giocatore deve combinare i singoli pezzi (pentamini, tetramini, etc.) per riuscire a ricoprire la forma geometrica disegnata sulla carta.
Togli i pezzi vietati, trova i pezzi mancanti e combina i singoli pezzi, dalle forme più disparate, per ricoprire tutta la superficie disponibile. Incastra i polimini e crea le figure richieste nel minor tempo possibile.

Contenuto
- 60 polimini in cartone: 4 kit da 15 pezzi
- 49 carte di grande formato: 98 figure geometriche da riempire per 3 livelli di difficoltà
- 2 dadi in legno
- 1 segnapunti con 4 pedine in legno
- 1 manuale istruzioni con le regole del gioco e 36 problemi da risolvere
Con Polyminix puoi fare due giochi diversi.
Nel primo gioco è il dado del turno a definire le modalità di calcolo del punteggio. Ogni giocatore, poi, prende 1 o 2 carte dal mazzo e svolge la prova stabilita dal dado della prova, ricoprendo la forma geometrica disegnata sulla carta.


Nel secondo gioco, invece, è il giocatore di turno a stabilire la modalità di calcolo del punteggio.
Si lanciano poi i due dadi, il cui risultato darà un problema da risolvere (es. crea un quadrato di lato 5), indicato all’incrocio di un’apposita tabella. Vince il primo giocatore che raggiunge il traguardo.
Polyminix è stato uno dei giochi utilizzati durante il Con-corso nazionale Matematica per tutti, organizzato da CreativaMente ToKalon

Anna Mazzitelli, autrice di Polyminix, Docente nella scuola primaria, dottore di ricerca in Biologia Molecolare e Cellulare, cultore della materia di Biologia Generale presso l’Università Roma Tre, dove collabora con la cattedra di Matematica e didattica della matematica.

Maria Cristina Migliucci, autrice di Polyminix, Docente di Matematica e Scienze, vicepresidente dell’associazione ToKalon, Responsabile Primaria e Secondaria di Primo Grado del Con-corso Matematica per tutti, collabora con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli studi Roma Tre.

Tutti conquistati, alunni e familiari, grandi e piccini, pronti a mettersi in gioco e a sfidarsi
Gioco carinissimo anche per noi genitori
Io e mia figlia lo abbiamo ADORATO subito! Regole semplici ma gioco molto accattivante, si può giocare anche da soli, mia figlia di nove anni si è divertita a cronometrarsi per allenarsi a risolvere le sfide. Adatto ad ogni età, lo abbiamo fatto provare anche al nonno! Mi piacerebbe utilizzarlo anche in classe con i miei bambini. Comprerò ancora sicuramente in modo da avere più giochi da usare in classe
UN GIOCO DAVVERO BELLO E DIVERTENTE, NEL QUALE USARE LA TESTA NON E’ UN OPTIONAL.
IN UN MONDO IN CUI SI PRIVILEGIANO I VIDEOGAMES, QUESTO E’ UN GIOCO CHE TI DIVERTE CON LE FORME E GLI INCASTRI.
Gioco di logica molto stimolante. Versatile nelle modalità di gioco. Consigliatissimo
Divertente per i più piccoli ma anche per gli adulti. Ottimo per allenare competenze sulla geometria piana.
Nella categoria dei giochi Smart. Da prendere
Per chi ama il vecchio tetris e vuole divertirsi con gli amici
Molto divertente e ispira alla competizione
Il gioco è stato un regalo per una bambina 10 anni. Che gioia vederla giocare subito e anche i giorni successivi!