Il metodo Giocayoga
Nel 1968 Swami Satyananda scrisse il libro “Yoga for education”.
Sono trascorsi più di trent’anni da quando egli, mio maestro in India, mi affidò un compito che, in quel momento, sembrava essere lontanissimo dai miei interessi, dalle mie inclinazioni e dalle mie passioni: ritornare in Italia per insegnare lo yoga ai bambini.

Tuttavia, quella che io stessa sperimentai durante tutta la mia formazione fu la potenzialità pedagogica e transculturale dello yoga. Nel metodo Giocayoga cerchiamo di declinare questi grandi insegnamenti così come sono stati tramandati nella tradizione millenaria della pratica, ma al tempo stesso arricchendoli di tutti quei contenuti che sono necessari ai bimbi dei nostri giorni.


Attraverso il linguaggio simbolico, così facilmente percepibile nella pratica dello yoga, possiamo cogliere la forza di questo antico Sapere per comprendere che a volte le parole sono superflue: chiedendo a un bambino di portarsi in un asana potremmo suggerirgli di percepire la forza dell’aquila, la stabilità di una montagna o l’energia di una tigre, per scoprire che immediatamente egli ritroverà in sé queste qualità.
Mentre per noi adulti tutto ciò non è così immediato, poiché necessitiamo di un processo mentale lunghissimo per arrivare a queste intuizioni, per un bambino tutto ciò è semplicemente la sua essenza.
Questo articolo è collegato a…
Namasté – Il gioco dello yoga
Marchio | |
---|---|
Autori | |
Si gioca da... | Da 3 anni, Da 4 anni, Da 5 anni, Da 6 anni, Da 7 anni, Da 8 anni |
Argomento | |
Tipologia | giochi di movimento, party game, per i più piccoli, solitario |

Iscriviti alla Newsletter
Leggi per primo i nostri articoli!
Un mondo di Creagami
La famiglia dei Creagami si allarga nuovamente e non solo accoglie 3 nuovi soggetti ma inaugura 2 nuove linee di prodotti: i Creagami KIDS e i Creagami ART! Tutte queste nuove sculture sono anche un'ottima occasione per presentare la nostra nuova designer: Silvana...
Matematica per tutti – Special Edition
Il Con-corso Matematica per tutti vede iniziare la sua terza edizione per l'anno scolastico 2020/2021, un'edizione Special. L'obiettivo è quello di dare la possibilità agli insegnanti di sperimentare con i propri alunni rispettando tutte le norme che sono previste...
Le novità di settembre 2020
Questo settembre 2020 vede arrivare tantissime novità, così tante che pubblicheremo più di un aggiornamento! Scopriamo più in dettaglio i primi giochi:Wild - Discovering animals Vesti i panni di un esploratore, raccogli tutti gli indizi e cerca di indovinare insieme...
Vuoi suggerirci il prossimo approfondimento? Scrivici!

0 commenti